Una passione che si è fatta realtà
Il Cementificio nasce da un’idea di Fiammetta e Ilaria De Santis, da generazioni nel campo dell’arredamento e dell’architettura d’interni, che le ha spinte a creare un luogo che va oltre la sola progettazione.
Lo showroom de Il Cementificio infatti è soprattutto uno spazio dedicato agli Architetti, ai Creativi, agli Artisti, agli Artigiani e a tutti coloro che vivono nella naturale espressione del design e dell’architettura d’interni.
Nel nostro store si respira aria di design e di innovazione, dalla quale, con la consulenza di professionisti del settore, nascono idee e progetti studiati fianco a fianco con il cliente. Il Cementificio offre uno spazio interno ricco di oggettistica, complementi d’arredo e modelli di superfici in microcemento, per toccare con mano i materiali ed essere proiettati concretamente dentro l’idea di design finale.
<!–Il Cementificio è il 1° showroom nato a Roma completamente dedicato ai rivestimenti in Microcemento, uno spazio dedicato agli Architetti, ai Creativi, agli Artisti, agli Artigiani e a tutti coloro che vivono nella naturale espressione del design e dell’architettura d’interni. Nasce come showroom, ma anche come vero e proprio luogo di confronto, dove nasce e può crescere un dialogo preferenziale tra cliente e progettista.Nato dalla passione di Fiammetta e Ilaria De Santis, da generazioni nel campo delle ristrutturazioni e arredamenti di interni, progettato dall’architetto Fiammetta De Santis, lo showroom è dedicato al design e alla creatività delle nuove superfici continue per l’abitare contemporaneo nel segno dell’innovazione e dell’eco-sostenibilità.–>

Il Team
Architetto
Fiammetta De Santis
335 7070 247
fiammetta@ilcementificio.it
Architetto
Chiara Callegari
338 2846 868
chiara@ilcementificio.it
Sale & Administrator Manager
Ilaria De Santis
338 6169 692
ilaria@ilcementificio.it
I nostri Partners
Il Cementificio sceglie con cura e passione i materiali ed i complementi di arredo che propone, prediligendo uno stile contemporaneo ed innovativo, con un occhio rivolto all’eco-sostenibilità, per offrire un servizio di progettazione di design e architettura d’interni a 360°.














