COME DIPINGERE LE PARETI DI CASA

By admin@ilcementificio.it In Blog No comments

5 CONSIGLI SU COME DESTREGGIARSI NELLA PITTURA FAI DA TE

In ogni casa c’è sempre qualche lavoretto da fare e, soprattutto in periodi come questo, in cui purtroppo siamo costretti a rimanere in casa, bisogna inventarsi qualcosa per non cedere alla noia.

Uno dei lavori fai da te più gettonato è sicuramente la ritinteggiatura delle pareti e non c’è momento migliore, se non la primavera, per poter aprire le finestre e fa arieggiare le stanze!

 

Quindi diamoci da fare seguendo questi 5 consigli per ottenere un risultato a prova di pittore.

 

1.      PRIMA DI PITTURARE

È sempre bene preparare le superfici prima della pittura, utilizzando la cementite, una miscela opaca di oli con pigmenti bianchi. Si tratta sostanzialmente della cosiddetta “mano di fondo” che va lasciata essiccare e poi trattata con la carta vetrata fino a rendere la superficie perfettamente liscia.

Se la parete invece ha addosso uno strato di pittura troppo vecchia, che tende a staccarsi facilmente, possiamo procedere con la raschiatura prima dell’applicazione della cementite.

 

2.      TRATTARE LA PARETE

Successivamente, con un lavaggio sgrassante a base di semplice detersivo (come quello per i piatti) diluito in acqua tiepida possiamo preparare la parete strofinandola con uno straccio imbevuto e ben strizzato procedendo in senso circolare su tutta la superficie, risciacquando e ripetendo il procedimento se necessario.

 

3.      CONTROLLARE LE PITTURE

Prima di utilizzare le vernici dobbiamo controllare le latte e fare attenzione al loro contenuto. Se usiamo pitture che necessitano di diluizione, è importante seguire le istruzioni considerando sia la prima che la seconda mano. Se invece la pittura è stata acquistata tempo prima, dovremo semplicemente rimuovere lo strato indurito formatosi in superficie e mescolare per riportarla alla sua densità originale.

lette di pittura blu gialle e rossa

 

4.      RULLO O PENNELLESSA

C’è sempre molto dibattito sulla scelta di un attrezzo piuttosto che l’altro. In sostanza vanno bene entrambi, ma per ottenere un risultato perfetto, l’importante è scolare la pittura in eccesso, utilizzando le apposite vaschette o semplicemente il bordo del barattolo e cercare di applicare la vernice sempre nello stesso verso, sia con la pennellessa che con il rullo.

pennellessa o pennello con vernice bianca
rullo con vernice bianca

5.      ELIMINARE L’ODORE DI VERNICE

In primavera è piacevole far arieggiare la stanza, lasciando le finestre aperte, ma una soluzione altrettanto efficace è sicuramente un’infusione di foglie essiccate di lavanda, rosmarino e bucce di arancia che assorbirà velocemente l’odore di vernice lasciando un piacevole e fresco aroma nella stanza.

 

Hai già scelto la tua pittura? Dai un’occhiata alle collezioni di Little Shops of Colors

Contattaci e richiedi un preventivo gratuito. I nostri esperti ti sapranno consigliare la scelta adatta alle tue esigenze.